• Home
  • Patronice
  • Itinerari
    • Tutti itinerari
    • Trogir – Split, 7
    • Trogir – Dub – Split 14
    • Split – Dubrovnik, 7
    • Split – Zadar, 7
    • Dub. – Kotor – Dub. 7
    • Nord Adriatico, 7
    • Rijeka – Split, 7
    • Venezia – Kotor, 14
  • Cabine Charter
  • Offerta Speciale
  • Termini é Prezzi
  • Domande é Risposte
  • Blog
  • Contatti
Caicco Croazia
You are here:

Home Page | blog | Potete trovare ogni genere di cosa sulla costa croata, persino mummie!

Potete trovare ogni genere di cosa sulla costa croata, persino mummie!

icon-calendarDate: January 2, 2016

icon-commentComments: 0

Pola č una delle piů autentiche cittŕ dell’Istria. A differenza delle altre localitŕ istriane, la vita a Pola coinvolge piů del settore del turismo. Questa cittŕ č infatti un importante centro di costruzione delle navi. Si tratta di un settore che risale ai tempi in cui era ancora un importante porto marittimo sotto l’impero austroungarico. Anche i Romani avevano scelto questo sito per stabilire i loro centri amministrativi; senza dubbio, i visitatori avranno piacere di fare di Pola il punto di partenza per la scoperta dell’Istria.

Per accennare un po’ all’eleganza di questo luogo si puň dire che il centro della cittŕ č decorato con rovine romane, tra le quali la piů impressionante č l’Anfiteatro romano. Notevole č anche l’Arco di trionfo dei Sergi, che risale al 1° secolo AC. Molti artisti e architetti, da Michelangelo a Robert Adam, hanno studiato e realizzato schizzi ispirati da questo monumento eccezionalmente ben conservato.

Uno tra i tanti luoghi che rendono interessante questa cittŕ č la calma cittadina di Dignano, che ospita uno dei luoghi piů macabri di tutta la Croazia. Dignano si trova a 6 chilometri a nord di Pola e non c’č davvero molto da vedere in questa piccola cittŕ. I turisti non la visitano spesso, anche se mette in mostra la bellezza del particolare stile istriano attraverso i dettagli della sua meticolosa architettura.

Le persone che la visitano tendono a frequentare la Chiesa di San Biagio, che ha uno stile barocco del XVIII secolo. All’esterno sembra molto elegante e attraente, ma č il suo interno ad attrarre davvero i visitatori.
Dietro l’altare maggiore della Chiesa di San Biagio, in una stanza separata, sono conservati i resti dissezionati di sei santi che, in effetti, sono stati mummificati. Stiamo parlando dei corpi di S. Leone Bembo, S. Giovanni Olini, S. Nicolosa di Capodistria ed altri 3 santi che riposano in bare di cristallo. Vale la pena di ricordare che, per ragioni che ancora restano da spiegare, i cadaveri non si sono decomposti. La pelle e le unghie si sono semplicemente scurite e seccate, dando ai corpi un aspetto legnoso. Oltre alle mummie, la chiesa ospita 380 reliquie religiose conservate sotto vetro. All’interno di una di esse poggia la lingua pressoché intatta di Santa Maria d’Egitto.
In questo ambiente cupo, si puň ascoltare una narrazione proveniente dagli altoparlanti che spiega chi erano questi santi, come vivevano e come sono morti. Non c’č modo di descrivere le sensazioni che affiorano all’interno di questa chiesa. Soltanto essendoci si puň capire di cosa stiamo parlando.

Related posts

La bella Dubrovnik rossa e bianca

Navigare l’Adriatico in caicco

Alcune delle piů belle isole croate da visitare in crociera

Confrontare caicchi e alberghi

Menu

  • Home
  • Patronice
  • Itinerari
    • Tutti itinerari
    • Trogir – Split, 7
    • Trogir – Dub – Split 14
    • Split – Dubrovnik, 7
    • Split – Zadar, 7
    • Dub. – Kotor – Dub. 7
    • Nord Adriatico, 7
    • Rijeka – Split, 7
    • Venezia – Kotor, 14
  • Cabine Charter
  • Offerta Speciale
  • Termini é Prezzi
  • Domande é Risposte
  • Blog
  • Contatti
  • Virtual tour
  • Foto Galleria
  • Video
  • Commenti dei Clienti
[cscf-contact-form]

Powered by Caicco Croazia