Molto probabilmente avete delle domande sulla vostra vacanza in crociera nello splendido Mar Adriatico. Qui abbiamo raccolto le domande più frequenti sulla vostra crociera in Croazia con il caicco Patronice. Se non trovate la risposta, potete rivolgerci la domanda.
[space] [toggle title=”D. Quale è il periodo migliore per andare in crociera in Croazia?” opened=”no” ]La stagione estiva va da maggio alla fine di ottobre. I mesi di luglio e agosto sono i mesi più caldi con temperature di 30° – 35°. L’alta stagione dura dall’ultima settimana di luglio alla prima metà di agosto. Maggio e ottobre sono abbastanza caldi per nuotare ma il giorno è più breve in ottobre.[/toggle] [toggle title=”D. Come si arriva in Croazia?” opened=”no” ]La maggior parte dei visitatori della Croazia solitamente arriva dai paesi vicini o confinanti dell’Austria, della Slovenia, dell’Italia e della Germania. Per i cittadini di questi paesi (e anche per gli altri), è relativamente semplice salire in macchina e arrivare in Croazia. Per coloro che arrivano in aereo, gli aeroporti principali si trovano a Zagabria, Pola, Zara, Spalato, Dubrovnik e Rijeka (sulla vicina isola di Krk). Vi sono voli dalla maggior parte dei paesi europei verso la Croazia e molte compagnie aeree europee vi giungono. Vi sono anche numerose compagnie aeree croate a basso costo.[/toggle] [toggle title=”D. Ho bisogno di un visto per arrivare in Croazia?” opened=”no” ]I visitatori stranieri normalmente non hanno bisogno di un visto per entrare in Croazia. I cittadini americani, inglesi, dell’Unione Europea, dell’Australia e della Nuova Zelanda NON hanno bisogno di visti. Per gli altri paesi, vi preghiamo di contattare il sito del Ministero degli Affari Esteri Croato: http://www.mvep.hr/MVP.asp?pcpid=1615[/toggle] [toggle title=”D. Quale tipo di noleggio è disponibile sul Patronice?” opened=”no” ]Sono possibili 2 tipi di noleggio: noleggio privato e noleggio della cabina. Noleggio privato: noleggiare un caicco privato vi offre il massimo comfort e la massima flessibilità per quanto riguarda l’itinerario e il menu. L’equipaggio e il caicco sono dedicati completamente a voi. Noleggio della cabina: se avete difficoltà a creare un gruppo o se volete stare da soli, potete unirvi a una delle nostre periodiche escursioni e affittare una o più cabine. Avrete l’opportunità di incontrare persone provenienti da tutto il mondo mentre vi godrete una delle vacanze più rilassanti e uniche sull’Adriatico. L’itinerario, i menu e i porti di imbarco e di sbarco per il noleggio della cabina sono predefiniti e non possono essere modificati. Per assicurare la crociera con il noleggio della cabina è necessario un numero minimo di 6 partecipanti.[/toggle] [toggle title=”D. Quale è la procedura di prenotazione?” opened=”no” ]Se siete indecisi o non avete il denaro sufficiente al momento, potete prenotare la vostra crociera a bordo del caicco Patronice pagando solo il 10% dell’importo del noleggio. Questo vi assicurerà la vostra settimana a bordo del caicco Patronice per 15 giorni e vi bloccherà su qualsiasi sconto offerto al momento della prenotazione. Avrete abbastanza tempo per versare il restante 40% dell’importo del noleggio come 1 rata secondo il presente accordo. La 2 rata dovrà essere versata almeno un mese prima dell’imbarco.[/toggle] [toggle title=”D. Cosa è incluso nel prezzo del noleggio?” opened=”no” ]Noleggio privato del caicco: assicurazione, equipaggio, carburante, acqua potabile, elettricità, smaltimento dei rifiuti, utilizzo dell’attrezzatura di bordo e pulizie. Noleggio della cabina: vitto, tasse portuali e marittime, assicurazione, equipaggio, carburante, acqua potabile, elettricità, smaltimento dei rifiuti, uilizzo dell’attrezzatura di bordo e pulizie.[/toggle] [toggle title=”D. Si può imbarcare e sbarcare da porti diversi?” opened=”no” ]Questo può essere possibile, tranne che nel noleggio della cabina. Tuttavia, vi sarà addebitato un costo supplementare. Il costo di tale tassa varia ed è in base alla distanza tra i due porti. Vi preghiamo di contattarci per una tassa a senso unico.[/toggle] [toggle title=”D. Ho bisogno di un’assicurazione?” opened=”no” ]Il Patronice è assicurato con una compagnia assicurativa croata molto importante. La responsabilità obbligatoria e dei danni personali e l’assicurazione volontaria marittima coprono il caicco e i passeggeri. Inoltre il Patronice è l’unico caicco che ha la polizza del fallimento finanziario, ciò significa che il vostro deposito è completamente assicurato in caso di bancarotta o se il proprietario non è in grado di adempiere il noleggio. Potete prendere in considerazione l’acquisto della vostra assicurazione medica o di incidente personale.[/toggle] [toggle title=”D. Da quale giorno della settimana inizia il noleggio del Patronice?” opened=”no” ]Solitamente la crociera inizia il sabato ma nella prima o nell’ultima parte della stagione è talvolta possibile iniziarla in un giorno diverso.[/toggle] [toggle title=”D. Quando inizia/finisce il noleggio?” opened=”no” ]Il noleggio inizia alle 5:00 pm del sabato e termina il sabato dopo colazione verso le 09:00 am. L’intervallo di tempo libero consente la pulizia e la preparazione del caicco per gli ospiti seguenti. A pagamento può essere organizzato il deposito bagagli o un imbarco anticipato.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo prenotare una crociera superiore o inferiore a 7 giorni?” opened=”no” ]Talvolta possiamo offrire dei brevi noleggi del caicco di 3 o 4 giorni ma solitamente nella prima o nell’ultima parte della stagione. Sono possibili anche crociere di 8, 10 e 14 giorni, vi preghiamo di contattarci per chiederci la disponibilità.[/toggle] [toggle title=”D. L’itinerario può essere solo in un modo?” opened=”no” ]Noleggio privato: può essere organizzato solo al momento della prenotazione. Noleggio cabina: l’itinerario è predeterminato e non può essere modificato.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo scegliere da soli la rotta della crociera?” opened=”no” ]Sì. In caso di noleggio privato, vi occupate dell’itinerario della vostra crociera (tempo permettendo). Possiamo proporre itinerari per varie rotte possibili di crociere in caicco con la descrizione della destinazione. http://www.croatia-gulet.com/routes.html Potete creare il vostro itinerario o modificarlo secondo i vostri interessi.[/toggle] [toggle title=”D. Quali luoghi vedremo durante la crociera sul caicco Patronice?” opened=”no” ]Possiamo inviarvi i nostri esempi di itinerari per tutte le possibili rotte di crociera con caicco con la descrizione delle città, dei villaggi e delle baie.[/toggle] [toggle title=”D. Il caicco Patronice navigherà durante la notte?” opened=”no” ]Solitamente non navighiamo durante la notte, tranne che in situazioni imprevedibili causate dagli agenti atmosferici. Il Patronice è ben equipaggiato e il personale qualificato è in grado di navigare durante la notte. Secondo speciali situazioni, possiamo offrire transizioni di notte.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo dormire in cabina quando fa caldo, c’è l’aria condizionata?” opened=”no” ]Luglio/agosto possono essere dei mesi caldi, talvolta fino 36°. In mare fa sempre più fresco rispetto alla terra per la brezza fresca e marina. Raramente è necessaria l’aria condizionata. Nell’estate 2012 abbiamo acceso l’aria condizionata solo per 2 ore. Il Patronice ha aria condizionata Webasto in ogni cabina. Inoltre i ventilatori Caframo 360 gradi presenti in ogni cabina sono molto utili in questo senso.[/toggle] [toggle title=”D. Il mio cellulare ha copertura nel Mar Adriaticoc?” opened=”no” ]In ogni parte della crociera, in qualsiasi momento, avrete connessione.[/toggle] [toggle title=”D. Posso ricaricare il mio telefono cellulare mentre sono a bordo del Patronice?” opened=”no” ]Sì. A bordo del Patronice è presente un’alimentazione permanente di 220V AC e 12 V DC per caricare il telefono.[/toggle] [toggle title=”D. Quale è il tipo di corrente elettrica a bordo?” opened=”no” ]220 Volt AC e 12Volt DC.[/toggle] [toggle title=”D. Mi piace leggere, posso leggere la sera nella mia cabina?” opened=”no” ]Sì, sul Patronice sono state installate delle lampade speciali a collo d’oca per la lettura. C’è anche una piccola libreria nel salotto con i titoli più famosi a vostro uso.[/toggle] [toggle title=”D. Avete una connessione Internet a bordo del Patronice?” opened=”no” ]Sì, la connessione a Internet è disponibile attraverso la rete Wi-Fi del Patronice.[/toggle] [toggle title=”D. Cosa succede se ho bisogno di un medico?” opened=”no” ]Il nostro equipaggio ha la formazione di prima assistenza. La Croazia ha ospedali moderni ben attrezzati. I pronto soccorsi con strutture di prima assistenza sono nella maggior parte dei porti che tocchiamo.[/toggle] [toggle title=”D. Soffrirò il mal di mare?” opened=”no” ]Il caicco Patronice è pesante e abbastanza stabile. Tendiamo sempre a evitare mari agitati offrendo degli itinerari alternativi. L’Adriatico ha migliaia di isole e c’è sempre un percorso calmo da scegliere.Eppure se soffrite di mal di mare, potete portare per precauzione il vostro farmaco preferito o le fasce a pressione. Abbiamo compresse per il mal di mare a bordo.[/toggle]
[toggle title=”D. Quale valuta possiamo utilizzare in Croazia?” opened=”no” ]La Kuna è la valuta locale molto stabile ed è l’unico mezzo di pagamento oltre alle carte di credito. Anche se alcuni ristoranti possono accettare gli euro, questo è più un favore che una regola. Non esiste una cosa come il cambio al mercato nero. I bancomat sono in quasi tutti i porti che visitiamo.[/toggle] [toggle title=”D. Per cosa è necessario il denaro extra?” opened=”no” ]Le tariffe dei taxi, le bevande al bar, i pasti extra, le escursioni a terra, i biglietti per entrare nei parchi nazionali e le spese personali.[/toggle] [toggle title=”D. Il capitano e l’equipaggio parlano italiano?” opened=”no” ]A bordo del Patronice si parla inglese, spagnolo, italiano e tedesco.[/toggle] [toggle title=”D. A bordo è presente tutta l’attrezzatura di sicurezza?” opened=”no” ]Regolarmente ispezionato, il Patronice è fornito di giubbotti di salvataggio in ogni cabina (per adulti e bambini), zattere di salvataggio sul tetto e salvagenti posizionati sugli alberi laterali.[/toggle] [toggle title=”D. Quanti membri dell’equipaggio ci sono sul Patronice?” opened=”no” ]Il capitano, il marinaio e il cuoco.[/toggle] [toggle title=”D. Dobbiamo lasciare la mancia all’equipaggio?” opened=”no” ]La mancia non è obbligatoria. Essa è un segno di apprezzamento per il buon servizio e, in quanto tale, è un’abitudine in Croazia. Rimane a vostra discrezione darla o meno. Come linea guida tra il 5% e il 10% del costo del vostro noleggio sarebbe appropriato se credete che l’equipaggio vi ha fornito un buon servizio. Solitamente è data al capitano alla fine del viaggio e divisa in parti uguali tra i membri dell’equipaggio.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo lasciare tranquillamente i passaporti e i valori nelle nostre cabine?” opened=”no” ]C’è sempre l’equipaggio a bordo del Patronice. Il nostro equipaggio è completamente onesto. Ogni cabina è dotata di una cassaforte elettronica personale.[/toggle] [toggle title=”D. Potete soddisfare diete particolari – vegetariana, senza glutine, ecc?” opened=”no” ]In questi casi dovete solo informarci e noi prepareremo.[/toggle] [toggle title=”D. Cosa dobbiamo portare?” opened=”no” ]Abbiamo visto in molte occasioni i clienti che hanno portato bagagli molto pesanti carichi di vestiti e hanno utilizzato solo una piccola parte di ciò. Costume da bagno, asciugamani, pantaloncini, magliette, sandali, maglione per le serate più fresche sono tutto ciò di cui avete bisogno. Questi possono essere comprati anche nei mercati del luogo. Inoltre: cappelli, berretti, occhiali da sole e occhiali da lettura e crema solare. Anche macchine fotografiche, videocamere, gadget musicali, computer portatili e telefono con caricatore sono necessari.[/toggle] [toggle title=”D. Ci sono asciugamani a bordo?” opened=”no” ]Sì, forniamo asciugamani da doccia e da spiaggia. Potete anche portare i vostri asciugamani.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo fare il bucato a bordo?” opened=”no” ]Oltre ai costumi da bagno non è consentito lavare altra biancheria a bordo. Ma possiamo organizzare un servizio esterno.[/toggle] [toggle title=”D. C’è un impianto stereo? Possiamo scaricare la nostra selezione musicale?” opened=”no” ]Sì, è presente un impianto stereo ben attrezzato con 6 altoparlanti a poppa e a prua. La vostra musica può essere scaricata su CD, USB, iPod e iPhone.[/toggle] [toggle title=”D. Potete predisporre il trasferimento da/per l’aeroporto?” opened=”no” ]Sì, lo possiamo organizzare se ne avete bisogno. Le spese per il trasferimento all’aeroporto non sono incluse nel prezzo di noleggio del caicco.[/toggle] [toggle title=”D. Posso organizzare una festa a bordo?” opened=”no” ]Sì potete farlo presumendo che non disturbiate le barche vicine e non oltre la mezzanotte.[/toggle] [toggle title=”D. Il Patronice ha le vele?” opened=”no” ]Sì, ogni volta che abbiamo il vento a favore, navighiamo a vela. Il Patronice è un caicco a vela ben equipaggiato e dobbiamo afferrare qualsiasi possibilità di sfruttare i venti favorevoli e vivere il mare senza il disturbo del rumore del motore.[/toggle] [toggle title=”D. Una crociera in caicco nel Mar Adriatico è adatta ai bambini piccoli?” opened=”no” ]Noi ospitiamo spesso i bambini a bordo del caicco Patronice. Esso è stabile durante la navigazione e ha piattaforme spaziose con cuscini ovunque. Il nostro equipaggio veglierà sui bambini. Possono fare: salto dal ponte, snorkeling, pesca, canoa…[/toggle] [toggle title=”D. I bambini possono salire a bordo del Patronice?” opened=”no” ]I bambini possono salire a bordo durante il noleggio privato dello yacht. I bambini di età inferiore ai 2 anni non possono salire a bordo con il noleggio della cabina.[/toggle] [toggle title=”D. Cosa posso fare durante la mia crociera?” opened=”no” ]Si possono fare tante cose durante la vacanza in crociera in Croazia sul caicco. Potete fare il bagno nelle baie private e nelle spiagge incontaminate, prendere il sole, utilizzare la canoa o i giochi in acqua, giocare a giochi da tavolo, pescare, leggere, godersi il panorama e rilassarsi. Inoltre potete visitare siti storici, città antiche e musei. Potete incontrare nuovi amici, del luogo o stranieri; potete approfittare dei ristoranti del luogo, la vita notturna o fare compere. Potete effettuare delle attività sportive o documentare la vostra crociera indimenticabile con la vostra videocamera.[/toggle] [toggle title=”D. Si può fumare a bordo?” opened=”no” ]Si può fumare sul ponte. Per motivi di sicurezza, così come per la comodità degli ospiti, non è consentito fumare all’interno dello yacht.[/toggle] [toggle title=”D. Posso portare il mio animale a bordo?” opened=”no” ]Per molti motivi non è consentito portare a bordo gli animali domestici. L’equipaggio è costretto a mantenere dei rigidi standard di pulizia per tutti i propri ospiti. C’è un potenziale di allergeni dagli animali che rimangono a bordo. Gli animali solitamente non sono abituati a rimanere confinati a bordo di una nave e un viaggio in crociera non è abbastanza comodo per gli animali domestici. Proprio come gli uomini gli animali possono anche essere sensibili agli effetti del movimento e possono disorientarsi e diventare letargici.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo portare le nostre attrezzature per fare snorkeling e immersioni subacquee?” opened=”no” ]Di solito ci sono maschere e pinne a bordo. Tuttavia potrebbero non essere delle giuste dimensioni. Non è consentito portare l’attrezzatura da sub.[/toggle] [toggle title=”D. Possiamo portare le nostre bevande a bordo?” opened=”no” ]No. Non è consentito portare le proprie bevande, salvo diversi accordi. A bordo del Patronice c’è un bar con una buona scelta di bevande alcoliche e analcoliche.[/toggle] [toggle title=”D. Organizzate delle escursioni a terra?” opened=”no” ]Sì possiamo organizzarle se ci avvertite in anticipo. Queste escursioni sono soggette a spese extra oltre al costo del vostro noleggio.[/toggle]